Cosa Sapere Prima di Acquistare una Criocamera

Se stai considerando l’acquisto di una criocamera, è essenziale avere una chiara comprensione delle tecnologie disponibili, dei benefici che possono offrire e dei fattori da valutare per fare un investimento intelligente. Questo articolo ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere per scegliere la criocamera più adatta alle tue esigenze.

Perché acquistare una Criocamera per il tuo locale?

La crioterapia è una tecnica sempre più popolare per i suoi numerosi benefici, sia fisici che mentali. Ecco alcuni dei principali vantaggi che rendono le criocamere un’opzione valida per chi ha come obiettivo attrarre più persone le quali desiderano avere una seduta di crioterapia per poter alleviare i fastidi che li affliggono:

  • Recupero muscolare accelerato: Ideale per atleti e persone attive, riduce l’infiammazione e il dolore muscolare dopo allenamenti intensi. Quindi un target di Sportivi potrà trovare molto interessante un nuovo innesto come una criocamera.
  • Miglioramento del metabolismo: L’esposizione al freddo stimola il metabolismo e aiuta nella gestione del peso. Le persone sovrappeso o che hanno intenzione di migliorare la loro situazione a livello corporeo potranno diventare i tuoi nuovo clienti fissi adottando la crioterapia come parte integrante del loro percorso.
  • Riduzione dello stress e miglioramento del sonno: La crioterapia stimola la produzione di endorfine, migliorando l’umore e la qualità del riposo. Chiunque al giorno d’oggi soffre di stress, dunque perchè non provare qualche seduta di crioterapia?

Questi benefici rendono la crioterapia un’opzione versatile per centri benessere, cliniche mediche, palestre e anche uso personale. Senza dimenticarci di come le società sportive già oggi abbiano all’interno delle loro strutture medicali criocamere adibite all’uso degli atleti per un recupero più veloce e completo.

Nel tuo locale puoi acquistare due tipologie di Criocamere: Elettriche o ad Azoto

Uno dei primi aspetti da considerare quando si sta cercando una criocamera da inserire nel proprio locale è il tipo di alimentazione: ne esistono di due tipologie. Elettriche e ad Azoto, le prime, di più recente sviluppo. Ecco una tabella di confronto:

Caratteristica Criocamere Elettriche Criocamere ad Azoto
Sicurezza Nessun rischio di ustioni da azoto Richiedono attenzione per evitare contatti con l’azoto
Costo Operativo Bassi (solo consumo elettrico) Elevati (rifornimento regolare di azoto liquido)
Uniformità della Temperatura Raffreddamento uniforme in tutta la cabina Raffreddamento localizzato (corpo, non testa)
Impatto Ambientale Eco-friendly Meno sostenibile a causa dell’uso di gas e il suo smaltimento
Costo Più alto inizialmente Più accessibile all’inizio ma con alti costi operativi

Le criocamere elettriche sono generalmente preferite per ambienti professionali grazie alla loro sicurezza, facilità d’uso e costi operativi ridotti. In quanto non vi è presenza di liquidi pericolosi che possono ustionare e la macchina viene totalmente alimentata ad elettricità

A cosa devi stare attento prima di acquistare una criocamera?

Prima di dire “Voglio una criocamera nel mio locale” oppure “Voglio acquistare una criocamera”, valuta attentamente i seguenti aspetti:

1. Casi d’Uso: tipologia di clientela

  • Sei un centro benessere o un hotel? Opta per modelli professionali elettrici. Il target sarà molto base e non avrà dimestichezza con azoto liquido e/o protezioni di quel livello. Sicuramente adottare una criocamera elettrica è preferibile in quanto si azzera il rischio del danno al paziente. Disponibile inoltre la personalizzazione della macchina con il tuo logo.
  • Sei una società sportiva? Criocamera elettrica Cryour con precamera allora è perfetta per te! Elettrica, facile da installare ed è possibile la sua personalizzazione con il tuo logo.
  • Insomma, hai un locale e desideri aggiungere questa nuova esperienza al tuo listino? Perfetto! Puoi utilizzare in maniera molto semplice il calcolatore per poter capire quante sedute di crioterapia hai bisogno per arrivare a break-even.

2. Budget iniziale a disposizione ma non solo

Oltre al costo iniziale della macchina, considera i costi operativi (energia o azoto), manutenzione e formazione del personale.

  • Costi Operativi: Oltre alla spesa iniziale una criocamera ha bisogno di costi di manutenzione e di assistenza. L’operatività giornaliera viene interamente fatta funzionare attraverso il consumo elettrico, dunque si potrebbe decidere di monitorare il consumo e stimare il costo della criocamera nelle 24 ore tenendo medie settimanali o mensili, esistono in commercio comodi rilevatori e monitor per tenere sotto controllo il consumo di determinati apparecchi elettrici.
  • Manutenzione: Come ogni macchinario anche una criocamera ha bisogno di manutenzione, cryour offre questo servizio con un sistema di servizio al cliente post-vendita. Sicuramente non necessitando di azoto l’attività giornaliera di manutenzione viene agevolata per gli operatori finali, i quali non hanno più il rischio di entrare a contatto con liquidi che causerebbero ustioni per il freddo fino a -190 gradi: proprio come nel caso delle criocamere ad azoto liquido.
  • Formazione: è molto importante che tutti gli operatori finali adibiti all’utilizzo della criocamera e deputati all’accompagnamento del paziente siano istruiti e formati per l’utilizzo della macchina. Una criocamera elettrica può costare fino a 100.000€ per cui è mandatorio far partecipare i propri dipendenti a corsi di formazione per poter utilizzare il macchinario, non solo nella quotidianità ma soprattutto in casi in cui il paziente si trovi a disagio e voglia uscire in totale sicurezza.

Fai attenzione proprio alle successive spese che dovrai sostenere e non nell’esborso iniziale, in quanto dovrai strutturare un piano che renda profittevole posizionare una criocamera nel tuo locale.

3. Spazio Disponibile nel tuo locale

A differenza delle criocamere ad azoto quelle elettriche non ingombrano così come le prime, dunque aprono le porte della crioterapia anche a quei locali che prima non avrebbero potuto visti gli spazi ridotti. Sicuramente non potrai posizionare una criocamera in un locale di 1 metro x 1 metro però rinunciando al serbatoio dell’azoto e tutta la struttura per pompare l’azoto nella macchina guadagnerai qualche metro quadrato da sfruttare e proprio quello nel tuo caso può fare la differenza tra inserire una criocamera nel tuo locale oppure no.

La nostra macchina non è invisibile e nè tanto meno si riesce a farla stare in uno sgabuzzino, se vogliamo acquistare una criocamera serve lo spazio necessario alla macchina, all’aggregato e al chiller, se vuoi sapere i dettagli della criocamera richiedi la brochure con tutti i parametri di spazio, consumi e tutte le info.

Sicuramente non dovrai più riservarti lo spazio per lo stoccaggio dei serbatoi dell’azoto in quanto l’intero funzionamento della camera è elettrico.

4. Funzionalità Tecnologiche ed estetiche: anche l’occhio vuole la sua parte

A differenza di macchinari più ingombranti e esteticamente meno attrattivi, una criocamera si può travestire anche sotto forma di elemento d’arredo. La nostra criocamera con precamera si presenta in una forma molto elegante, in due colorazioni che facilitano il posizionamento di fianco ad altri mobili, sia in tono chiaro che in tono scuro.

Al giorno d’oggi sappiamo tutti quanto è potente Instagram e i vari social network, dunque perchè non rendere attraente l’angolo cryo? Ogni cliente che entra nel tuo locale ha potenzialmente amici a cui raccontare l’esperienza e convincerli a provarla. Ma cosa succede se pubblica un contenuto social? quel numero diventa esponenziale e può generare una catena di interazioni che possono portare alla scoperta del servizio e successivamente alla prenotazione di una seduta.

Ecco perchè la nostra criocamera elettrica con precamera total body è così bella ed elegante, perchè ogni paziente deve sentirsi nel miglior posto che esista mentre affronta il freddo glaciale.

billboard cryour, cartellone pubblicitario cryour, criocamera bella da vedere

5. Assistenza Post-Vendita

Verifica se il fornitore offre supporto tecnico, manutenzione regolare e garanzie. Accertati che nei contratti di acquisto venga compresa la manutenzione oppure bisogna inserirla a parte in quanto un problema di tipo tecnico difficilmente può essere risolto da personale non specializzato. Infatti non tenere la criocamera ferma è la prima regola per non danneggiarla e successivamente per poterne avere i benefici economici di cui sopra abbiamo ampiamente parlato.

Conclusione

Acquistare una criocamera è una decisione strategica che richiede attenzione ai dettagli tecnici e soprattutto ai dettagli economici, alle esigenze specifiche degli utenti e ai costi a lungo termine. Le soluzioni moderne come le criocamere elettriche offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficienza energetica ed eco-sostenibilità.

La Criocamera Cryour è la soluzione più redditizia a medio-lungo termine, con bassi costi costanti indipendentemente dal numero di trattamenti e di conseguenza con margini di profitto più elevati.

La criosauna ad azoto è la soluzione più redditizia a breve termine, i costi dipendono dal numero di trattamenti e di conseguenze con margini di profitto inferiori.

VUOI SAPERE I DETTAGLI DELLA CRIOCAMERA?
Non esitare a contattarci senza impegno.

SCOPRI LA NUOVA CRIOCAMERA ELETTRICA CRYOUR

Scopri le criocamere elettriche Cryour: Made in Italy 🇮🇹, innovative e facili da usare.

Contattaci ora per informazioni e per fissare un appuntamento!